Buongiorno a tutti!
Oggi aggiorno il blog con una ricetta facile facile..un'idea diversa per utilizzare gli stampi in silicone a semisfera, in questo caso quello della Happyflex :)
Oggi aggiorno il blog con una ricetta facile facile..un'idea diversa per utilizzare gli stampi in silicone a semisfera, in questo caso quello della Happyflex :)
![]() |
Nella foto tovaglia della nuova collezione di AmoLaCasa. |
La ricetta e la preparazione è facilissima come potrete immaginare ;)..io vi lascio di seguito le dosi che ho utilizzato per la frolla e per la crema pasticcera, ma è inutile dirvi che potrete utilizzarne anche una diversa..magari la vostra preferita..quella che utilizzate solitamente per le vostre crostate ;)
![]() |
Nella foto tovaglia della nuova collezione di AmoLaCasa. |
Per i cestini di frolla, come anticipato all'inizio, ho utilizzato uno stampo a semisfere in silicone della Happyflex , un'alternativa simpatica per questo tipo di dolce :)
![]() |
Nella foto tovaglia della nuova collezione di AmoLaCasa e stampo in silicone Happyflex . |
CESTINI DI FROLLA, CREMA PASTICCERA E FRAGOLINE :
Per la frolla :
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 60 g di zucchero
- pz di sale
- buccia grattuggiata di un limone
- un cucchiaino di lievito
Preparate la frolla in una ciotola e poi lasciatela riposare in frigo per una mezzoretta.
Quindi una volta trascorso questo tempo si può procedere a foderare il multistampo con la frolla.
Imburrate prima leggermente lo stampo ;)
Poi io mi sono ricavata dei cerchi di frolla con un tagliapasta e ho adagiato ogni cerchio nella semisfera dandogli bene la forma.
La cottura va fatta in bianco quindi per evitare che la frolla si gonfi troppo, bucherellatela con una forchetta e poi poggiate in ogni formina qualcosa di pesante, io ho usato delle mandorle, ma volendo potete utilizzare anche del riso; l'importante è che non lo poggiate direttamente sulla frolla ma magari ricoprite prima la frolla con un pò di carta da forno.
Quindi cuocete i vostri cestini a 170° per un 15 minuti.
Quindi una volta trascorso questo tempo si può procedere a foderare il multistampo con la frolla.
Imburrate prima leggermente lo stampo ;)
Poi io mi sono ricavata dei cerchi di frolla con un tagliapasta e ho adagiato ogni cerchio nella semisfera dandogli bene la forma.
La cottura va fatta in bianco quindi per evitare che la frolla si gonfi troppo, bucherellatela con una forchetta e poi poggiate in ogni formina qualcosa di pesante, io ho usato delle mandorle, ma volendo potete utilizzare anche del riso; l'importante è che non lo poggiate direttamente sulla frolla ma magari ricoprite prima la frolla con un pò di carta da forno.
Quindi cuocete i vostri cestini a 170° per un 15 minuti.
Per la crema pasticcera :
- 250 g di latte
- 2 tuorli
- 20 g di frumina
- 60 g di zucchero
- aroma vaniglia
- buccia di un limone
- pz di sale
Preparate la crema pasticcera e lasciatela raffreddare per bene.
Io, una volta fredda, l'ho aromatizzata con un pò di limoncello.
Quando avrete tutto pronto potrete montare i vostri dolcetti e decorarli con fragole o frutta a piacere ;)
![]() |
Nella foto tovaglia della nuova collezione di AmoLaCasa. |
Buona giornata a tutti!
Un bacione
Gloria
Un bacione
Gloria
Golosi!!!
RispondiEliminaSuper bontà..le cose semplici alla fine sono tra le più gustose!!
RispondiEliminaadoro le tartellette con la grema!! gnam :)
RispondiEliminabellissime, complimenti!
RispondiEliminatroppo carini!!
RispondiElimina